La Casa della Memoria al Futuro nella rete dei Paesaggi della Memoria
Al termine della cerimonia istituzionale di Maiano Lavacchio, il 22 marzo , l’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea presenta l’ingresso della Casa della Memoria al Futuro nella rete…
22 marzo, 80° anniversario della strage dei martiri d’Istia
Ricorre quest'anno l'80° anniversario della strage dei martiri d'Istia. A Maiano Lavacchio dalle ore 9 si terrà la commemorazione istituzionale. Dalle 9 alle 13 la Casa della Memoria al futuro…
Tutte le iniziative dell’Isgrec per commemorare la strage di Maiano Lavacchio
A Maiano Lavacchio, nel Comune di Magliano in Toscana, il 22 marzo 1944, furono fucilati dai fascisti 11 giovani che avevano rifiutato di arruolarsi nel costituendo esercito della Repubblica sociale…
29 marzo: l’architetto Milesi presenta il progetto per la Casa della memoria al futuro
Venerdì 29 marzo 2019, ore 17, al Museo archeologico e d’arte della Maremma, l’architetto Edoardo Milesi, autore del progetto di ristrutturazione dell’ex scuola di Maiano Lavacchio, e Luca Verzichelli, presidente…
Il catalogo della mostra “40 artisti per la Casa della memoria al futuro”
>>Prezzi base delle opere >>Info: Cell. 3470760901 - 3332159031 (cliccare sul quadrato nell'angolo in basso a destra per la visione a tutto schermo)
La Casa della memoria al futuro
(Clicca sul quadratino nell'angolo in basso a destra per visualizzare a tutta pagina)
Raccolta fondi per la “Casa della memoria al futuro” di Maiano Lavacchio
L’IBAN del conto corrente intestato all'Istituto storico grossetano della Resistenza e dell'età contemporanea Onlus e dedicato alla raccolta fondi è: IT78I0885114301000000209599 Un piccolo spazio per un luogo di memoria singolare:…