Storie portate dal vento e dal mare: l’archivio, la mostra virtuale, il documentario
I migranti che negli ultimi anni sono passati dal Centro di pronto intervento socio sanitario della Rugginosa hanno lasciato flebili ma importanti segni della loro presenza e della loro esperienza di vita.…
La conoscenza scaccia la paura
Il documentario parla del confine più difficile per l’Italia del Novecento: quello dell’alto Adriatico, storia a lungo coperta da silenzi condivisi, in Italia e in Europa. La chiave scelta per…
Tirar su una città non è cantare una canzone – Il documentario
Noi andavamo spesso a vedere crescere la nostra città, a vederla avanzare vittoriosa dentro la campagna, contro la campagna a conquistare il terreno. Si muoveva, si muoveva sensibilmente a vista…
Norma Parenti
Condividiamo qui i pannelli della mostra permanente su Norma Parenti che nell'aprile 2015 abbiamo inaugurato a Massa Marittima: Pannello 1 - Norma la partigiana Pannello 2 - La morte Pannello 3…
Fu la loro scelta
"Fu la loro scelta" è un documentario prodotto dall'ISGREC e finanziato dal Comune di Cinigiano, che ruota attorno alle interviste rilasciate da testimoni, reduci e internati militari della seconda guerra…
Tutte le speranze di un’epoca
Regia di Luigi Zannetti, consulenza storica di Luciana Rocchi e Ilaria Cansella - ISGREC, 2013 Tutte le speranze di un’epoca” è un doppio dvd: 1) “Tutte le speranze di un’epoca. Antifascisti…
La nostra storia e la storia degli altri. Viaggio intorno al Confine Orientale
Regia di Luigi Zannetti, consulenza di Luciana Rocchi - Produzione ISGREC/Associazione NONE, 2011 Se le frontiere sono sempre e ovunque luoghi di elezione di guerre tra stati, destinate spesso a mantenere…