Close
Free HTML5 Bootstrap Template

Il riconoscimento della raggiunta parità esiste per ora negli articoli della nuova Costituzione.
Questo è un buon punto di partenza per le donne italiane, ma non certo un punto di arrivo. Guai se considerassimo questo un punto di arrivo, un approdo

(Teresa Mattei)

Prev Next
Image

Elisabetta (Elsa) Conci

Data di nascita e morte: Trento 1895 - Mollaro 1965

Anni al momento dell'elezione all'Assemblea Costituente: 51

Titolo di studio: laureata in filosofia e lettere

Professione: insegnante di lingua tedesca

Sposata al momento dell'elezione:

Eletta nel collegio di: Trento

Partito: DC

Apprendistato politico: figlia di un avvocato deputato alla Dieta di Innsbruck e al Parlamento di Vienna, nel 1915 raggiunge la famiglia confinata a Linz. Denunciata per irredentismo, il processo contro di lei fu interrotto grazie all'amnistia per la morte di Francesco Giuseppe nel 1916. Studia filosofia all'Università di Vienna fino alla fine della prima guerra mondiale, poi si sposta all'Università di Roma, dove si laurea in lettere nel 1920. Fa parte della FUCI, diventando presidente della sezione romana. Attiva nell'Azione cattolica. Nel1946 è eletta prima delegata al Congresso nazionale della DC. Per il suo forte impegno in campo religioso e politico è soprannominata "la Pasionaria bianca".

In Assemblea costituente:

Fa parte della Commissione dei 18 che aveva il compito di coordinare gli Statuti speciali con la Costituzione. Si occupa fortemente della questione delle autonomie.

Assemblea - Emendamenti:
- Ddl Costituzione: Statuto per il Trentino Alto Adige - Seduta CCCLXXI, 29.01.1948

Assemblea - Risposte scritte ad interrogazioni:
- Liquidazione delle pensioni dirette e indirette - Seduta CXXII, 12.05.1947
- Concessioni a favore dei pensionati in base a convenzioni speciali - Seduta XXX, 09.02.1947

Assemblea - Celebrazione Giornata della donna - Seduta XXX, 06.02.1947

Free HTML5 Bootstrap Template by FREEHTML5.co

(Edoardo Martino, Elisabetta Conci e Giulio Pastore © Istituto Luigi Sturzo)

Successive legislature: rieletta dalla I alla IV legislatura. Rieletta nel 1963 rimane in carica fino alla morte nel 1965

Altri incarichi: Vicesegretaria del gruppo Democratica Cristiano della Camera (1948-1952), poi Segretaria. Segretaria della Commissione speciale per l'esame del disegno e delle proposte di legge concernenti provvedimenti per la città di Napoli" (1959-1963). Europeista convinta, fonda l'Unione femminile europea, di cui è Presidente dal 1959 al 1963. Fa parte della delegazione italiana al Parlamento europeo di Strasburgo. Poco prima della morte Papa Paolo VI le assegna la croce Pro Pontifice et Ecclesia.

Bibliografia essenziale:

A. Verrina (a cura di), Deputati e Senatori della Democrazia Cristiana, Emes, Roma 1950.
E. Conci, Risultati politici della Resistenza, in Donne cristiane nella Resistenza. Testimonianze e documentazioni sul contributo femminile alla lotta partigiana in Lombardia, Tip. A. Molinari, Milano 1956.
G. Andreatta, DC’60. Storia delle idee prevalenti nella Democrazia Cristiana trentina nel periodo 1945-1957, Alcione, Trento 1963.
I Deputati e Senatori del quarto Parlamento Repubblicano, La Navicella, Roma 1965.
A. Canavero, Gli anni della Regione (1948-1962), in Storia del Trentino contemporaneo. Dall’annessione all’autonomia, III, Verifiche, Trento 1978.
S. Sassudelli, Elsa Conci. Il valore della politica, in Laici del nostro tempo, Studium, Roma 1987.
P. Berlanda, Cronache del primo decennio di vita della Democrazia Cristiana trentina, Trento 1988.
AA.VV., Le donne nel Parlamento della Repubblica dalla Consulta alla VII Legislatura, Fondazione Cesira Fiori, s.l. 1989.
C. Dau Novelli, Le donne in Parlamento, in Il Parlamento Italiano 1861-1988, vol. XV, 1948-1949, De Gasperi e la scelta occidentale, la strategia del centrismo, Nuova CEI, Milano 1991.
M. Mafai (a cura di), Le donne italiane. Il chi è del ’900, Rizzoli, Milano 1993.
M. Addis Saba, M. De Leo, F. Taricone, Alle origini della Repubblica. Donne e Costituente, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissione nazionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna, Dipartimento per l’informazione e l’editoria, Roma 1996.
AA.VV., Protagonisti. I personaggi che hanno fatto il trentino. Dal Rinascimento al Duemila, Alcione, Trento 1997.
G. Grigolli, Elsa Conci. La sposa della DC, Edizioni Stella, Rovereto 2005.
M.T. Morelli (a cura di), Le donne della Costituente, Collana Fondazione della Camera dei Deputati, 2007
P. Gabrielli, Il 1946, le donne, la Repubblica, Donzelli, 2009
G. Gotti, Ventun donne all'assemblea, Bompiani, 2016
A.M. Bernieri, Madri costituenti. Storia di una speranza incompiuta, MDS, 2017
Fondazione Nilde Iotti, Costituenti al lavoro.Donne e Costituzione 1946-1947, Fondazione Nilde Iotti, 2018