Il fondo Associazioni femminili
Il fondo comprende materiali prodotti da due associazioni femminili costituitesi nel 1944 a breve distanza di tempo a Grosseto: la sezione provinciale dell’Unione Donne Italiane di ispirazione comunista e socialista e il Centro Italiano Femminile di Grosseto di ispirazione cattolica e legato all’azione della DC. I materiali prodotti da queste associazioni, depositati in copia presso l’Istituto tra il 2000 e il 2002, sono ordinati e suddivisi in cinque serie: la prima è relativa all’attività svolta dall’UDI di Grosseto dal 1953 al 1977 (il pezzo più significativo è un registro dei verbali del Consiglio Direttivo UDI provinciale del periodo tra il 1955 e il 1960); la seconda raccoglie i documenti relativi della costituzione del Centro donna di Grosseto negli anni Ottanta, in seguito alle battaglie delle donne dell’UDI grossetana (in particolare i documenti fanno riferimento all’occupazione della sede del Consultorio femminile nel 1978); la terza serie contiene prevalentemente volantini e comunicati stampa che documentano le battaglie dell’UDI e del movimento femminista negli anni Settanta per l’aborto, contro la violenza sessuale e in favore del popolo cileno; la quarta serie contiene la rassegna stampa relativa alla nascita del Consultorio femminile e documenti prodotti dalle donne dell’UDI insieme con le donne del PCI provinciale e del movimento riguardo al consultorio; infine la quarta serie comprende documenti prodotti dal CIF e dal Movimento italiano casalinghe di Grosseto, costituitosi nel 1984 grazie all’opera di Egda Diddi Marzocchi.