boxIl progetto realizzato per la Festa della Toscana Felicitare una nazione e partecipare della sua prosperità si è tradotto nella costruzione di itinerari ai luoghi delle riforme lorenesi in Maremma. Aveva scopi didattici e divulgativi; l’intenzione era offrire una guida a luoghi ben conosciuti, ma da visitare nel contesto di una memoria indotta dalle riforme lorenesi in Maremma, tra fine ‘700 e primo ‘800.

I luoghi selezionati nella pubblicazione Itinerari per conoscere e raccontati in un documentario sono le fattorie lorenesi di Alberese e Badiola, Ponte Tura, Casa rossa Ximenes di Castiglione della Pescaia, il castello di Castiglioncello Bandini, monumenti e segni di memoria nella città di Grosseto.

Domenica 12 giugno proponiamo un primo itinerario con il programma allegato. Il viaggio avverrà con un autobus TIEMME.

 Programma:

Partenza da Grosseto – Stazione ferroviaria – ore 8,30

Alberese – Visita guidata alla Villa Granducale  e a Spergolaia

Castiglioncello Bandini – Visita guidata al Castello, proprietà della famiglia di Sallustio Bandini all’epoca in cui Sallustio scrisse il Discorso sopra la Maremma senese

Pranzo Stribugliano, Ristorante pizzeria Becagli

Monticello Amiata – Visita guidata alla Casa Museo Proiezione del documentario breve: Felicitare una nazione e partecipare della sua prosperità

Rientro a Grosseto – ore 19,30

Per partecipare:

Far pervenire entro il 6 giugno all’ISGREC la scheda di iscrizione con il mezzo prescelto

  • Brevi manu c/o l’ISGREC
  • Posta ordinaria: Via de’Barberi 61 – 58100 GROSSETO
  • Fax: 0564 415219
  • E-mail: segreteria@isgrec.it

 Quota di partecipazione, comprendente anche il pranzo: € 40.

Quota soci ISGREC: € 35.

 Per il pagamento:

  • in contanti c/o ISGREC
  • tramite bonifico sul conto corrente ISGREC presso Banca della Maremma. Credito Cooperativo di Grosseto, IBAN IT42 F086 3614 3010 0000 0008 002

 Si raccomanda di assicurare il pagamento della quota in anticipo, per garantire certezza al noleggio dell’autobus e all’organizzazione.

 All’organizzazione dell’iniziativa collabora TIEMME spa, che ringraziamo.

 ISGREC

via de’ Barberi 61 | 58100 GROSSETO

tel/fax +390564415219  |   +393461413572

www.isgrec.it  |  segreteria@isgrec.it