esuli_istriani

La storia del Confine orientale nel Novecento è oggetto di studio e ricerca didattica da parte dell’ISGREC ormai da un decennio, con la produzione di libri, documentario e una mostra. In quello che gli storici hanno definito Laboratorio della storia del Novecento si incontrano tante storie: i tempi lunghi delle vicende dell’Impero asburgico e della convivenza ora pacifica ora conflittuale di popolazioni diverse, l’Europa delle guerre e delle diplomazie del Novecento, i sussulti arrivati fino alla fine del secolo scorso. Da qui due temi:

1- La Prima guerra Mondiale sul Confine orientale. Il percorso didattico prende in esame il tema delle terre irredente allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, uno dei fattori di complessità della convivenza tra popoli e culture diverse nell’area. Disponiamo del contributo di studiosi della rete INSMLI, tra cui Fabio Todero (Una violenta bufera. Trieste 1914, IRSLM, Trieste 2013).

2-Confine orientale: dal 1945 agli anni di piombo. Nonostante i trattati di pace della seconda guerra mondiale, la complessità della storia del Confine orientale genera nuove tensioni nell’Italia repubblicana. La nascita delle Gladio, la strategia della tensione, le stragi dell’Italia repubblicana non sarebbero comprensibili senza un riferimento alle vicende accadute in quell’area, in particolare a una Resistenza difficile. Inserire un percorso didattico su questi temi recupera alla storia argomenti oggetto di ricostruzioni giornalistiche non metodologicamente corrette e di uso politico della storia. (cfr. Giacomo Pacini, Le altre gladio, Einaudi, Torino 2014).

Periodo: Dicembre 2014-febbraio 2015

Due corsi di aggiornamento per insegnanti

Lezioni-laboratorio per studenti

Strumenti:

  • Dossier Confine orientale: bibliografia, testi, immagini, materiali digitalizzati.
  • Le sezione della biblioteca Francesco Chioccon dell’ISGREC specializzata sul tema
  • Fonti sulla storia dell’Italia repubblicana (a cura di Giacomo Pacini).

Coordinamento:

Corso n. 1: Laura Benedettelli

Corso n. 2: Giacomo Pacini