Dal 12 al 15 giugno: Giugno di memorie e di festa per la Liberazione di Grosseto
>> Invito
Venerdì 12 giugno | Ore 17 | Marina di Grosseto, Chiusa di San Leopoldo
Inaugurazione del pannello che illustra la strage nazista del 12 giugno 1944, nel luogo dell’evento
Saranno presenti:
Emilio Bonifazi | Sindaco di Grosseto
Nello Bracalari | Presidente dell’ANPI provinciale Norma Parenti
Don Franco Cencioni | già Parroco del Duomo di Grosseto
Adolfo Turbanti | Presidente dell’ISGREC
***
Sabato 13 giugno | ore 22 | Cassero Mediceo
Concerto (ingresso libero)
Questo è il fiore del partigiano…
La memoria della Resistenza nella musica italiana (1945-2010)
Narratore
Claudio Silingardi
Direttore dell’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia
Ensamble Banda Libera
Marco Dieci, voce e chitarra
Gigi Cervi, basso
Francesco Coppola, batteria
Chris Dennis, violino
Lucio Gaetani, bouzouki e mandolino
Un lungo percorso per ascoltare la musica che ha raccontato la Resistenza.
Quanto ha contribuito a elaborarne la memoria?
Parole e musiche di Cantacronache, Fausto Amodei, Sergio Endrigo, Stormy Six, Nomadi, Pierangelo Bertoli, Gang, Yo Yo Mundi, Massimo Priviero, Modena City Ramblers.
***
Domenica 14 giugno | Campospillo
Pedalare, Resistere, Pedalare con la FIAB Grossetociclabile
Itinerario della memoria verso Campospillo, luogo del bassorilievo scolpito in memoria dei deportati politici di Grosseto da Tolomeo Faccendi, per volontà di Tullio Mazzoncini, unico sopravvissuto alla deportazione.
Ore 10
Fattoria di Campospillo (Magliano in Toscana)
Elena Vellati, ISGREC
Storie grossetane di deportazione politica
—
Gli studenti del Liceo Artistico-Polo Bianciardi di Grosseto
La storia e le storie nel bassorilievo di Tolomeo Faccendi
***
Lunedì 15 giugno | ore 10 | Sala Consiliare del Comune di Grosseto
Festa grande
Emilio Bonifazi | Sindaco e Presidente della Provincia di Grosseto
Anna Maria Manzone | Prefetto di Grosseto
Adolfo Turbanti | Presidente dell’ISGREC
Saluto
—
Luciana Rocchi | Direttrice dell’Isgrec
Resistenza-Resistenze. I progressi di una ricerca in corso
—
Gianluca Della Maggiore, Istituto storico della Resistenza di Livorno
Barbara Solari, ISGREC
La liberazione di Grosseto sul Portale di storie-memorie toscane del Novecento www.toscananovecento.it
—
Elena Vellati | ISGREC
Marcella Parisi | Liceo Artistico-Polo Liceale Bianciardi di Grosseto
Gli studenti del Liceo Artistico-Polo Bianciardi di Grosseto
La storia “multilingue”tra ricerca, didattica, comunicazione