Il fondo Gabriela Cerchiai
Consistenza: registri fascicoli condizionati in 3 buste.
Si tratta di materiale non riordinato che documenta l’attività politica di Gabriella Cerchiai, assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Grosseto negli anni Settanta e responsabile IACP per Grosseto negli anni Ottanta. La Cerchiai, formatasi a livello universitario in Unione Sovietica, intrattenne ampi contatti con la leadership nazionale del PCI.
Il fondo contiene, oltre a due buste di materiali manoscritti, dattiloscritti e a stampa, anche una importante sezione dedicata alla raccolta di testate di quotidiani e periodici fra cui numerosi numeri di “Rosa, quaderno di studio e movimento sulla condizione della donna”, de “La Rivista del Manifesto” e di “Quaderni di storia delle donne comuniste”. Spiccano vari numeri de “La Repubblica” e de “L’Unità” degli anni Ottanta, due annate complete di “Rinascita” (1944-45), quattro annate complete de “L’Unità” (dal 1942 al 1945) e una pubblicazione con gli editoriali pubblicati dal 1924 al 1974 su “L’Unità” da Palmiro Togliatti, che la Cerchiai conobbe personalmente. Inoltre, è aggregata al materiale anche una piccola raccolta con numerosi testi relativi alla storia del PCI e, in particolare, delle donne del PCI: è consistente, per esempio, il numero di Atti delle Conferenze nazionali e provinciali delle Donne del PCI.