Giorno della Memoria 2025: Presentazione del volume di C. Sonetti “Attraversare il tempo con le parole” (23.01.25)
Il 23 gennaio 2025, alle ore 17, nella Sala conferenze del Polo Le Clarisse (Via Vinzaglio, Grosseto) sarà presentato da Elena Vellati (Isgrec) il volume di Catia Sonetti “Attraversare il…
Giorno della Memoria 2025: Le parole della memoria tra passato e presente (28.01.25)
Iniziativa riservata alle scuole superiori di secondo grado della provincia di Grosseto 28 gennaio, ore Sala Lorena - Hotel Airone (via Senese 35 | Grosseto) Le parole della memoria tra…
Convegno a Firenze: “Un grande partito”. I comunisti nella storia della Toscana
A cura della rete degli Istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea della regione Toscana Con il patrocinio di: Regione Toscana, Fondazione Gramsci, Associazione Enrico Berlinguer Gli Istituti storici della Resistenza…
Presentazione di “Troncamacchioni” a Castiglione della Pescaia
Sabato 21 dicembre, ore 17, Casa Rossa Ximenes, Castiglione della Pescaia Presentazione del volume “Troncamacchioni” (Feltrinelli, 2024) di Alberto Prunetti. Dialoga con l’autore Ilaria Cansella (Direttrice Isgrec)
Incontro on line della rete Grobac: 𝑨𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒑𝒂𝒕𝒓𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒐 𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒗𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐
Martedì 17 dicembre, ore 𝑨𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒑𝒂𝒕𝒓𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒐 𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒗𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐 Incontro online sul canale youtube della Rete GROBAC @ReteGROBAC
13 dicembre, ore 10: convegno “LA SCOPERTA DELLA PROVINCIA. Intellettuali in Toscana tra centro e periferia dal dopoguerra agli anni Sessanta”
Convegno LA SCOPERTA DELLA PROVINCIA. Intellettuali in Toscana tra centro e periferia dal dopoguerra agli anni Sessanta 13 dicembre 2024, Museo di Storia naturale, Grosseto Programma: Mattina – STORIA, TERRITORIO,…
Bando di concorso “Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale italiano” edizione 2024-2025
È uscito il bando di concorso per il progetto “Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale italiano” edizione 2024-2025 (), coordinato da Isgrec per Regione Toscana. È prevista la…
La vicenda dei fanghi rossi di Scarlino. La difesa dell’ambiente e del lavoro negli anni Settanta e Ottanta in Maremma
Mercoledì 9 ottobre 2024 Sala Pegaso, Palazzo della Provincia, Piazza Dante Grosseto Ore 9-12 Iniziativa riservata agli studenti (Info e prenotazioni: Isgrec 0564415219) La vicenda dei fanghi rossi di Scarlino.…
E’ uscito “Tempo di scuola 2025”, il piano formativo dell’Isgrec per insegnanti e studenti
Tempo di scuola 2025Download
“E’ questo il fiore… Musica, parole, pensieri nei luoghi della Resistenza” – eventi dal 18 al 22 giugno
Torna a giugno l’appuntamento con “E’ questo il fiore… Musica, parole, pensieri nei luoghi della Resistenza”. Eventi nei luoghi che conservano memoria della Resistenza in provincia di Grosseto: all’inquadramento storico…