26.09.2015, MILANO: a EXPO “Maremma come Mediterraneo. Terra di grano, vite e olivo”
Sabato 26 settembre alle ore 12:00 a Milano Expo, Padiglione WAA-CONAF, numero 142 verrà presentata la ricerca “Maremma come Mediterraneo. Terra di grano, vite e olivo”. L'evento è organizzato dall’Ordine dei…
01.10.2015, BILBAO e GUERNICA: seminario internazionale “Fall and rise, heritage reconstruction after war”
Dal primo al 3 ottobre la Direttrice Luciana Rocchi partecipa a Bilbao e a Guernica al seminario internazionale “Fall and rise, heritage reconstruction after war", il primo del progetto dell’European Observatory…
Petizione contro la vendita della scuola di Maiano Lavacchio
Sono stati uccisi nel Comune di Magliano in Toscana, erano italiani, di provenienze diverse. Mario Becucci era nato a La Spezia, Antonio Brancati a Ispica di Ragusa, Rino Ciattini e…
25.09.2015: tappa a Grosseto per la “Pedalata longa per i diritti umani”.
L'iniziativa, In bici da Milano a Roma 15-29 Settembre 2015, è una manifestazione promossa dal Comitato Diritti Umani di Milano, il cui presidente, Vittorio Barbanotti, pedala in solitaria da Milano…
15.09.2015 – La città vuota. Un patrimonio in cerca di vita
Alle ore l’area spettacoli del Cassero Senese di Grosseto ospita il primo incontro-conversazione di “Arena Tirreno-Reinventare Grosseto”, intitolato “La città vuota. Un patrimonio in cerca di vita – Viaggio nei…
11.09.2015 – L’ISGREC, risorsa culturale per il territorio: prospettive e strategie per uno sviluppo “di rete”
Festa PD, Venerdì 11 settembre ore 18:30, Parco Giotto Partner dal 2015 dell' European Memories Observatory, l'Istituto storico grossetano della Resistenza e dell'età contemporanea ha sempre mostrato una vocazione per…
11.09.2015, ore 16.30: Testimonianze di profughi dall’oltre Europa
Venerdì 11 settembre la Fondazione Il Sole ospita (ore ) una manifestazione dedicata alle “Testimonianze di profughi dall’oltre Europa”, a sostegno della “Marcia delle donne e degli uomini scalzi” che…
05.09.2015 – Lezione al corso per operatori del centro antiviolenza di Cecina
Sabato 5 settembre la responsabile del Centro Documentazione donna, Barbara Solari, terrà a Cecina una lezione sul percorso storico di affermazione dei diritti delle donne nell'ambito del corso di formazione…
Dal 12 al 15 giugno: Giugno di memorie e di festa per la Liberazione di Grosseto
>> Manifesto del concerto >> Invito Venerdì 12 giugno | Ore 17 | Marina di Grosseto, Chiusa di San Leopoldo Inaugurazione del pannello che illustra la strage nazista del 12…