Da Firenze ad Auschwitz: il radiodocumentario di Rai3 sul Treno della Memoria 2015
Monica d'Onofrio e Chiara d'Ambros, in viaggio sul Treno della Memoria insieme a direttore di Radio3 Marino Sinibaldi, hanno raccolto in un radiodocumentario le voci dei ragazzi e dei sopravvissuti.…
Di ritorno dal viaggio della Memoria 3 ragazzi di Grosseto raccontano…
Filippo Romani, Lorenzo Fanciulli (istituto tecnico per Geometri) e Claudia Di Filippo (liceo Rosmini) raccontano la propria esperienza ad Auschwitz con il Treno della memoria, organizzato dalla Regione Toscana. Gli…
29.01.2015 – Giornata della Memoria a Manciano
Giovedì 29 gennaio 2015, ore , nella Sala del Consiglio comunale, per iniziativa dell’Amministrazione comunale e dell’Istituto di Istruzione Superiore “Zuccarelli” (ITI Chimici e Liceo scientifico), in collaborazione con la…
Giornata della Memoria 2015 – Il programma delle iniziative dell’ISGREC
Il programma delle iniziative dell’Isgrec (Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea) per la Giornata della Memoria quest’anno ha lunga durata e molti luoghi. Il 26 gennaio si è…
26 gennaio 2015: Inaugurazione mostra “I tempi della memoria. Il memoriale italiano di Auschwitz”
Sarà inaugurata lunedì 26 gennaio 2015, alle ore 10, nella chiesa dei Bigi in piazza Baccarini, la mostra di documenti e fotografie “I tempi della memoria. Il memoriale italiano di…
20.01.2015 – L’Europa che sognavano: il Manifesto di Ventotene
Martedì 20 Gennaio 2015, alle ore 16, nei locali del Portale degli Etruschi, si terrà la un incontro con Luciana Rocchi, Direttrice dell’ISGREC, su “L’Europa che sognavano: il Manifesto di…
12.01.2015 – La didattica dei beni culturali in due progetti dell’ISGREC
Esito di un pluriennale rapporto dell'Istituto storico grossetano della Resistenza (ISGREC) con la scuola Scuola Superiore S. Anna di Pisa, vedrà la luce il 12 gennaio 2015 un progetto sperimentale…
11.12.14 – Presentazione di “Le officine della follia”
L’11 dicembre alle ore 16:30 presso la biblioteca “Francesco Chioccon” dell’Isgrec (Cittadella dello Studente), Giuseppe Cardamone, Edvige Facchi (DSM Grosseto) e Marica Setaro (Università di Firenze) presentano il volume di…
25.11.2014 – Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre l’Associazione Olympia de Gouges ricorda e celebra ‘la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’ e i 15 anni di attività del Centro Antiviolenza con…
18.10.2014 – Cerimonia di intitolazione della Biblioteca a FRANCESCO CHIOCCON
Nel decennale della scomparsa di Francesco Chioccon, l'Isgrec ricorda il suo primo presidente intitolandogli la Biblioteca. La cerimonia, che avrà inizio alle ore 17, prevede, dopo i saluti istituzionali, l'intervento di…