Inaugurazione della mostra “La nostra storia e la storia degli altri” in Prefettura
L’allestimento della mostra “La nostra storia e la storia degli altri” nella Sala degli Specchi del Palazzo della Prefettura (©ISGREC)
Il pannello della mostra dedicato all’Istria (©ISGREC)
Il pannello sulla Risiera (©ISGREC)
Il pannello su Padriciano (©ISGREC)
(©ISGREC)
Anna Maria Manzone, Prefetto di Grosseto (©ISGREC)
(©ISGREC)
(©ISGREC)
Adolfo Turbanti (Presidente ISGREC), Giovanna Stellini (Ass. com.le alla Cultura) e Anna Maria Manzone (Prefetto di GR) ©ISGREC
Giovanna Stellini (Ass. com.le alla Cultura) e Anna Maria Manzone (Prefetto di GR) ©ISGREC
©ISGREC
Nello Bracalari (Presidente ANPI Prov.le), Adolfo Turbanti (Presidente ISGREC), Giovanna Stellini (Ass. com.le alla Cultura) e Anna Maria Manzone (Prefetto di GR) ©ISGREC
Nello Bracalari (Presidente ANPI Prov.le), Adolfo Turbanti (Presidente ISGREC), Giovanna Stellini (Ass. com.le alla Cultura) e Anna Maria Manzone (Prefetto di GR) ©ISGREC
L’intervento di Laura Benedettelli (©ISGREC)
©ISGREC
L’intervento di Laura Benedettelli (©ISGREC)
L’intervento di Laura Benedettelli (©ISGREC)
Anna Maria Manzone (Prefetto di Grosseto), Luciana Rocchi (Direttrice ISGREC), Laura Benedettelli (Vicepresidente ISGREC) (©ISGREC)
Istituto storico grossetano della Resistenza e dell'età contemporanea Onlus
| Via De' Barberi, 61 | 58100 Grosseto
| tel/fax +39 0564 415219