Close
Free HTML5 Bootstrap Template

Il riconoscimento della raggiunta parità esiste per ora negli articoli della nuova Costituzione.
Questo è un buon punto di partenza per le donne italiane, ma non certo un punto di arrivo. Guai se considerassimo questo un punto di arrivo, un approdo

(Teresa Mattei)

Prev Next
Image

Bianca Bianchi

Data di nascita e morte: 1914 Vicchio (Firenze) - 2000 Vicchio

Anni al momento dell'elezione all'Assemblea Costituente: 32

Titolo di studio: laureata in filosofia e pedagogia

Professione: insegnante

Sposata al momento dell'elezione:

Eletta nel collegio di: Firenze-Pistoia. Prende 15.000 voti di preferenza, più del doppio del capolista Sandro Pertini.

Partito: PSIUP. Nel 1947 segue Saragat e aderisce al PSLI

Apprendistato politico: allontanata dall'insegnamento per aver inserito nel programma didattico la cultura ebraica, sarà costretta ad emigrare in Bulgaria, dove insegna italiano. Tornata in Italia dopo la caduta del fascismo, prende parte alle riunione del Partito d'Azione e all'attività partigiana, prima come staffetta, poi come combattente. Si distingue per il coraggio e per l'aver salvato numerosi soldati alleati. Dopo la Liberazione si iscrive al PSIUP.

In Assemblea costituente:

Segretaria di Presidenza insieme a Teresa Mattei. Membro della Commissione dei 75. Non interviene nella Commissione ma in Assemblea facendo interrograzioni e presentanzo emendamenti

Assemblea - Risposte scritte ad interrogazioni:
- Allacciamento telefonico nel Mugello e nell’Alta Romagna - Seduta CCXLII, 17.10.1947
- Pensionati della Cassa depositi e prestiti - Seduta CCCXLVI, 22.12.1947
- Reversibilità di pensione alle vedove dei funzionari unitosi in matrimonio dopo la cessazione del servizio - Seduta CCCXLIX, 13.01.1948
- Incidenti a Firenze il 22.12.1947 – risposta pervenuta dopo la fine dei lavori Assemblea - Emendamenti:
- Artt. 27-28 (Titolo II – rapporti etico-sociali) - Seduta CIII, 24.04.1947 - Seduta CV, 29.04.1947Assemblea - Discussioni:
- Comunicazioni del governo - Seduta X, 22.07.1946- Seduta CLV, 18.07.1947

Free HTML5 Bootstrap Template by FREEHTML5.co

Successive legislature: rieletta nella I legislatura (1948-1953) si occupa soprattutto delle questioni legate alla famiglia: tutela giuridica dei figli naturali, obbligatorietà del riconoscimento materno, ricerca della paternità, unificazione dei servizi assistenziali dei figli illegittimi.

Altri incarichi: vicesindaca di Firenze nel 1970-1974

Bibliografia essenziale:

B. Bianchi, Il problema religioso in Giovanni Gentile, La Nuova Italia, Firenze 1940.
B. Bianchi, Parole alle donne: la vita nel socialismo, Libreria Editrice Socialista, Firenze 1946.
B. Bianchi, Figli di nessuno, Edizioni di Comunità, Milano 1951.
B. Bianchi, Il sistema educativo di Maria Montessori, Le Monnier, Firenze 1954.
B. Bianchi, Amicizia per i nostri figli, Opere Nuove, Roma 1962.
B. Bianchi, L’esperienza di una educazione nuova alla Scuola d’Europa, Opere Nuove, Roma 1962.
B. Bianchi, Milínkata, Il Fauno Editore, Firenze 1973.
B. Bianchi, Il sole nero, Il Fauno Editore, Firenze 1974.
B. Bianchi, Il tempo del ritorno, Stabilimento Tipografico Pliniana, Selci Umbro 1976.
B. Bianchi, Al di là del muro: cronaca di un viaggio in Ungheria, Lalli, Poggibonsi 1981.
ANPPIA (a cura di), Contributo delle donne perseguitate politiche antifasciste e partigiane alla elaborazione e attuazione della Costituzione Italiana, Perugia 1987.
AA.VV., Le donne nel Parlamento della Repubblica dalla Consulta alla VII Legislatura, Fondazione Cesira Fiori, s.l. 1989.
B. Bianchi, La politica e la donna, in Le donne e la Costituzione, Atti del Convegno promosso dall’Associazione degli ex-parlamentari, Roma 22-23 marzo 1988, Camera dei Deputati, Roma 1989.
B. Bianchi, Il colore delle nuvole, Firenze Libri, Firenze 1993.
B. Bianchi, Principessa, Firenze Libri, Firenze 1994.
B. Bianchi, Testimonianza, in M. Addis Saba, M. De Leo, F. Taricone, Alle origini della Repubblica. Donne e Costituente, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissione nazionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna, Dipartimento per l’informazione e l’editoria, Roma 1996.
B. Bianchi, Vivrò ancora, Morgana Edizioni, Firenze 1997.
S. Salvatici, A. Scattigno, In una stagione diversa. Le donne in Palazzo Vecchio 1946/1970, Edizioni Comune Aperto, Firenze 1998.
B. Bianchi, La storia è memoria. «Ti racconto la mia vita», Giorgi & Gambi Editori, Firenze 1998.
B. Bianchi, Il seme della terra, Giorgi & Gambi Editori, Firenze 1999.
M.T. Morelli (a cura di), Le donne della Costituente, Collana Fondazione della Camera dei Deputati, 2007
P. Gabrielli, Il 1946, le donne, la Repubblica, Donzelli, 2009
G. Gotti, Ventun donne all'assemblea, Bompiani, 2016
A.M. Bernieri, Madri costituenti. Storia di una speranza incompiuta, MDS, 2017
Fondazione Nilde Iotti, Costituenti al lavoro.Donne e Costituzione 1946-1947, Fondazione Nilde Iotti, 2018