Luoghi del tempo: la memoria in provincia di Grosseto (II edizione)
Il corso prevede una quota di partecipazione di 30 euro (è possibile utilizzare voucher generati con la carta docente). Per gli insegnanti del Liceo statale “A. Rosmini” il corso è…
La vicenda dei fanghi rossi di Scarlino. La difesa dell’ambiente e del lavoro negli anni Settanta e Ottanta in Maremma
Mercoledì 9 ottobre 2024 Sala Pegaso, Palazzo della Provincia, Piazza Dante Grosseto Ore 9-12 Iniziativa riservata agli studenti (Info e prenotazioni: Isgrec 0564415219) La vicenda dei fanghi rossi di Scarlino.…
E’ uscito “Tempo di scuola 2025”, il piano formativo dell’Isgrec per insegnanti e studenti
Tempo di scuola 2025Download
“E’ questo il fiore… Musica, parole, pensieri nei luoghi della Resistenza” – eventi dal 18 al 22 giugno
Torna a giugno l’appuntamento con “E’ questo il fiore… Musica, parole, pensieri nei luoghi della Resistenza”. Eventi nei luoghi che conservano memoria della Resistenza in provincia di Grosseto: all’inquadramento storico…
Dal 15 al 21 giugno: “Perché tu fossi libero”, mostra sulla Liberazione del territorio provinciale grossetano dal nazifascismo
In occasione dell’80 della Liberazione del capoluogo della provincia di Grosseto, l’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con Provincia di Grosseto e Regione Toscana, ha allestito…
7 giugno: presentazione di “Storia passionale della guerra partigiana” di Chiara Colombini
Venerdì 7 giugno, alle ore , sarà presentato nella sede dell’Isgrec alla Cittadella dello Studente il volume di Chiara Combini “Storia passionale della guerra partigiana” (Laterza, 2023). Passioni e sentimenti…