Resistere Pedalare Resistere! in bicicletta sulle strade della Memoria.
Una ciclopasseggiata facile aperta a tutti, dedicata alla memoria di un fatto avvenuto il 17 Giugno 1944 in località Ponte del Ricci nel comune di Roccastrada dove, in uno scontro…
Presentazione di “Ribelli” di Katia Taddei
27 aprile, h. Biblioteca Com. G. Badii di Massa Marittima Presentazione del volume Ribelli. Formazione delle brigate Garibaldi nel territorio delle Colline Metallifere ed episodi di guerra civile alla luce…
Presentazione di “Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica”
26 aprile 2024, ore 17 - FestivalResistente, Bastione Mulino a vento, Grosseto Presentazione del volume Antifasciste e antifascisti. Storie, culture politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica a cura di…
22 marzo, 80° anniversario della strage dei martiri d’Istia
Ricorre quest'anno l'80° anniversario della strage dei martiri d'Istia. A Maiano Lavacchio dalle ore 9 si terrà la commemorazione istituzionale. Dalle 9 alle 13 la Casa della Memoria al futuro…
L’eredità di Don Milani e il sindacato. Fra storia e attualità della rappresentanza nel mondo del lavoro
Il 16 marzo 2024 (ore 9-13) alla Sala Cangialosi della CGIL Grosseto (via Repubblica Dominicana 80) l’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’Età contemporanea, in collaborazione con il Dipartimento di…
Pace è non avere paura. Dall’Ucraina storie di fuga e di accoglienza
Sarà inaugurata giovedì 7 marzo alle ore 17 al Polo culturale “Le Clarisse” (via Vinzaglio, Grosseto) la mostra fotografica e pittorica “Pace è non avere paura. Dall’Ucraina storie di fuga…
Call for papers: IL 1944 E LA LOTTA IN ARMI NELL’ITALIA CENTRALE
IL 1944 E LA LOTTA IN ARMI NELL'ITALIA CENTRALE: FRA GUERRA TOTALE E SCELTE RESISTENZIALIIn occasione dell’80° anniversario della Resistenza, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione…
La Maremma e i suoi scrittori: dal primo marzo al 10 maggio
Sedici incontri, sedici biblioteche ed istituti coinvolti, otto libri, undici autori, sedici tra storici, scrittori e giornalisti coinvolti: sono i numeri de “La Maremma e i suoi scrittori”, l’iniziativa organizzata…