Il fondo Carlo Ricchini
Consistenza: fascicoli e carte condizionate in 2 buste. Carlo Ricchini (La Spezia, 16 maggio 1930 - vivente) è un giornalista che ha donato all’Istituto nel 2006 tutta la documentazione relativa…
Il fondo Marino Egisti
Consistenza: registri fascicoli condizionati in12 buste,e 3 scatole (per un totale di 3 metri lineari) Il fondo, donato dalla figlia Paola all’Istituto nel 2007, contiene documenti dell’archivio di Marino Egisti…
Il fondo Gabriela Cerchiai
Consistenza: registri fascicoli condizionati in 3 buste. Si tratta di materiale non riordinato che documenta l’attività politica di Gabriella Cerchiai, assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia di Grosseto negli anni…
Il fondo Paolo Galeazzi
Il fondo è costituito da 16 lettere pastorali del Vescovo di Grosseto, mons. Paolo Galeazzi (1932-1971). Le pastorali sono conservate in copia e provengono dalla Biblioteca della Curia del Seminario…
Il fondo Associazioni femminili
Il fondo comprende materiali prodotti da due associazioni femminili costituitesi nel 1944 a breve distanza di tempo a Grosseto: la sezione provinciale dell’Unione Donne Italiane di ispirazione comunista e socialista…
Il fondo Ardigò Giovanni Dalla Pozza
Consistenza: documenti e condizionate in 1 busta Ardigò Giovanni Dalla Pozza (Mirano, VE, 1920-Udine 1981) è stato uno dei più noti combattenti della divisione partigiana Osoppo del Friuli, col nome…
Il fondo Resistenza in Maremma
Consistenza: 20 fascicoli condizionati in 1 busta Il fondo, riordinato e dotato di strumenti di corredo, proviene dalla Biblioteca Chelliana ed è stato acquisito in deposito dall’Istituto nel 1995. La…
13.06.13 – “Costa Concordia. L’altro volto della verità”
Cosa ci fanno un Filosofo, un Economista, un Giornalista e un Ingegnere a riflettere insieme sul naufragio di una delle più grandi navi da crociera del mondo? Ci segnalano che esiste…
07.06.2013 – “Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola” a Empoli,
Il 7 giugno alle ore 17, nella Sala conferenze dell’archivio storico comunale di Empoli, sarà presentato il volume della collana Quaderni dell'Isgrec "Volontari antifascisti toscani nella guerra civile spagnola".
04.06.13 – Incontro degli studenti con Stefano Casini
Nell'ambito dell'allestimento della mostra "Di altre storie e di altri eroi" di Stefano Casini, l'autore incontra gli studenti delle scuole superiore al Museo Archeologico e d'arte della Maremma alle ore