25.05.18: presentazione di “Bora. Istria, il vento dell’esilio” a Firenze
venerdì 25 maggio 2018 | ore Per la storia di un confine difficile. L’alto Adriatico nel Novecento Biblioteca delle Oblate | via dell’Oriuolo 24 | Firenze Dal 12 al…
11 maggio – “Crimini contro le donne”: incontro con il giudice Roia del Tribunale di Milano
11 maggio 2018 | ore Multisala Aurelia Antica (sala ) Crimini contro le donne. Politiche, leggi, buone pratiche Fabio Roia, è magistrato dal 1986. Nella sua lunga carriera,…
Tessere i fili del dialogo. Il viaggio della scuola toscana su un “confine difficile”
Tessere i fili del ; Il viaggio della scuola toscana su un "confine difficile" 28 febbraio 2018 Aula Magna POLO BIANCIARDI Piazza De Maria, Grosseto Il 28 febbraio alle…
Corso di aggiornamento gratuito “Costituzione e storia dell’Italia repubblicana”
CORSO DI AGGIORNAMENTO Costituzione e storia dell'Italia repubblicana. I percorsi degli italiani in un paese in trasformazione. In occasione del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione, grazie al…
Corso di formazione gratuito a Porto Santo Stefano “La filosofia educa alla cittadinanza… i bambini”
A tre anni dalla proposta di introdurre nella scuola primaria la “filosofia con i bambini”, la prima formazione ha già prodotto una sperimentazione nell'Istituto comprensivo 3 di Grosseto, con la partecipazione di esperti. Il modello…
Convegno internazionale a Barcelona “The frog hibernation”
Il 30 novembre l'ISGREC partecipa al congresso internazionale di Barcellona «La hibernación de la rana. Diez años de leyes y políticas de memoria en España y Cataluña (2007-2017)» con la…