Corso di aggiornamento ON LINE per insegnanti (ma aperto a tutti)

Programma del corso:

31 marzo 2025 | ore 18 | Filippo Focardi (Università di Padova) | Le stagioni della memoria. La Resistenza nel discorso pubblico italiano dal 1945 a oggi

7 aprile 2025 | ore 18 | Nicola Labanca (Università di Siena) | Generazioni di storie della Resistenza italiana

15 aprile 2025 | ore 18 | Mirco Carrattieri (Università di Bergamo) | La Resistenza tra Pop Culture e Public History

____________________________________________

Riconoscimento dei crediti formativi pari a 6 ore

Iscrizione: Il corso prevede una quota di partecipazione di € 30.

Gli insegnanti possono iscriversi: presso l’Isgrec Cittadella dello studente, Grosseto) in contanti o con buono creato con la Carta del docente (il buono può essere inviato anche tramite mail a segreteria@isgrec.it); b) tramite bonifico c/c intestato a Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea IBAN: IT98W0885114301000000008002

I non insegnanti possono iscriversi pagando in contanti presso l’ufficio amministrativo Isgrec o con bonifico.

In tutti i casi è obbligatorio inviare una mail a segreteria@isgrec.it specificando l’indirizzo di posta elettronica dove si vuole ricevere le comunicazioni e il link per partecipare all’incontro

L’Isgrec è parte della Rete degli istituti associati all’Istituto Nazionale Ferruccio Parri (ex Insmli) riconosciuto agenzia di formazione accreditata presso il Miur (DM 25.05.2001, prot. n. 802 del 19.06.2001, rinnovato con decreto prot. 10962 del 08.06.2005, accreditamento portato a conformità della Direttiva 170/2016con approvazione del 01.12.2016 della richiesta n. 872) ed incluso nell’elenco degli Enti accreditati