Gli eventi del 23 aprile
Ore 11 | Atrio del Municipio di Grosseto | Conclusione del Progetto CESVOT “Cantieri della Memoria. Dalle pietre al digitale”.
Inaugurazione di una targa al bassorilievo di Tolomeo Faccendi in ricordo dei deportati politici grossetani.
Ore 16 | Cassero senese, FestivalResistente | Spazio ISGREC. Racconti di Resistenze lungo un secolo…e oltre. Incontro tra i soci dell’ISGREC.
Marco Grilli presenta Grosseto e il suo territorio nell’Atlante delle stragi nazifasciste.
Luciana Rocchi ed Elena Vellati presentano il documentario su IMI e Resistenza nel Comune di Cinigiano “Fu la loro scelta. Racconti di Resistenze”. Presente il regista Luigi Zannetti. Introduce Romina Sani, Sindaco di Cinigiano.
Ore 17 | Cassero senese, FestivalResistente | Apertura della mostra “Vista sui cantieri della memoria”.
Ore 19 | Cassero senese, Festival Resistente | Spazio ISGREC. Racconti di Resistenze lungo un secolo …e oltre.
Con Enrico Acciai, autore di “Antifascismo, volontariato e guerra civile in Spagna. La sezione italiana della Colonna Ascaso” (Unicopli, Milano 2016) e Francesco Catastini, autore di “Una lunga Resistenza. Microstorie a confronto: Roccastrada e Calenzano (1922-1948)” (Pacini editore, Pisa 2015).