CORSO ON LINE “Dalla celluloide al vinile: forme e contenuti della comunicazione di massa nel Novecento”
Corso di aggiornamento per insegnanti ma aperto anche ai non insegnanti (codice corso sulla piattaforma Sofia del MIUR: 56654) >> Volantino corso Lo sviluppo dei mezzi di comunicazione di massa…
Laboratori on line per studenti – «Stringiamo le schede come biglietti d’amore…». A settantacinque anni dalle italiane al voto
«Stringiamo le schede come biglietti d’amore…». A settantacinque anni dalle italiane al voto «Lunghissima attesa davanti ai seggi. Sembra di essere tornati alle code per l’acqua, dei generi ;Abbiamo…
Giorno del Ricordo 2021 – Convegno on line “A che punto è la storia del confine alto Adriatico”
Giorno del ricordo 2021 “A che punto è la storia del confine alto Adriatico” Convegno on line (Pagina FB e sito dell’Isgrec) Dalla legge di istituzione della Giornata del Ricordo, vicende…
23.01.2021 – Convegno on line: «La demolizione di un uomo». La guerra ai “diversi” nell’universo concentrazionario
Giorno della Memoria 2021 Convegno on line «La demolizione di un uomo». La guerra ai “diversi” nell'universo concentrazionario Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua…
A scuola di cittadinanza – Laboratori on line per studenti
>>> Scarica il volantino All’educazione civica, diventato insegnamento obbligatorio e caratterizzato da una spiccata interdisciplinarietà, l’Isgrec dedica da sempre un’attenzione specifica, finalizzata ad approfondire i contenuti storici che ruotano…
A “Sguardi sul mondo #2” il Premio Strega 2018 Helena Janeczek
Torna con la seconda lezione il corso “Sguardi sul mondo #2”, un ciclo di 6 incontri, organizzato dall’Istituto storico della Resistenza di Grosseto, in collaborazione con l’Istituto nazionale “F. Parri”…
L’ISGREC PER LA MATURITA’ – Percorsi di approfondimento
Tempo di emergenza sanitaria, tempo di didattica a distanza. Nonostante l'allentamento e poi la fine del lockdown, le scuole non sono state riaperte. Lo saranno, con le dovute accortezze, per…
Piccole filosofie portatili – L’esperienza di filosofia con i bambini a Grosseto
>>PICCOLE FILOSOFIE PORTATILI "Piccole filosofie portatili" è il percorso finale, che ha ricevuto il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, dell'esperienza di filosofia con i bambini portato avanti…
Storia di un confine difficile. Il viaggio di studenti e insegnanti della Toscana
Dall’11 al 15 febbraio 24 insegnanti e 48 studenti di tutta la Toscana parteciperanno a un viaggio nei luoghi simbolo delle vicende legate al confine orientale. Il “progetto pilota” Per…